Scarica il programma

Giovedì 10 Febbraio

TALK | Giovedì 10 Febbraio ore 18:00

BIOFILIE

Un dialogo sulle forme di cooperazione tra esseri umani ed ecosistema, attraverso le diverse e innovative prospettive disciplinari della designer e artista Giulia Tomasello, dell’imprenditore rigenerativo Eric Ezechieli e del biologo Roberto Danovaro. Per ripensare il modo in cui vivere la Terra nel prossimo futuro, in maniera più giusta, bella e sostenibile.

MOSTRE | Giovedì 10 Febbraio ore 19:30 Opening

BIOFILIE

BIOFILIE è il laboratorio di ricerca scientifica, archivio di documentazione di pratiche femministe e utero umido che racconta per la prima volta in maniera esaustiva il lavoro eclettico e transdisciplinare realizzato da Giulia Tomasello e dalla costellazione di collaboratori e collaboratrici che l'hanno affiancata in questi anni.

SCOPRI DI PIÙ VEDI ONLINE
#Femminismi, Biodesign
MOSTRE | Giovedì 10 Febbraio ore 19:30 Opening

CELLULE & CELLULAR AUTOMATA

Un’installazione audiovisiva site-specific che dialoga con la mostra Biofilie e ci interroga sul confine tra naturale e artificiale in un mondo sempre più mediato dalla tecnologia digitale. Il visitatore viene proiettato dentro un cellular automaton: un sistema matematico usato per visualizzare l’evoluzione dei sistemi complessi, come quello biologico.

SCOPRI DI PIÙ
#Biodesign
PERFORMANCE | Giovedì 10 Febbraio ore 20:30 Prima assoluta

GPTƏ

La performance a cura di Umanesimo Artificiale porta in scena per la prima volta una intelligenza artificiale femminista: l’algoritmo GPTƏ viene nutrito con testi su tematiche di genere per co-creare un testo poetico, che Francesca Gironi interpreta dal vivo all’interno di un soundscape immersivo realizzato da Daniele Fabris.

SCOPRI DI PIÙ
#Femminismi

Venerdì 11 Febbraio

MOSTRE | Venerdì 11 Febbraio h 17:00 - 21:00

BIOFILIE

BIOFILIE è il laboratorio di ricerca scientifica, archivio di documentazione di pratiche femministe e utero umido che racconta per la prima volta in maniera esaustiva il lavoro eclettico e transdisciplinare realizzato da Giulia Tomasello e dalla costellazione di collaboratori e collaboratrici che l'hanno affiancata in questi anni.

SCOPRI DI PIÙ VEDI ONLINE
#Femminismi, Biodesign
MOSTRE | Venerdì 11 Febbraio h 17:00 - 21:00

CELLULE & CELLULAR AUTOMATA

Un’installazione audiovisiva site-specific che dialoga con la mostra Biofilie e ci interroga sul confine tra naturale e artificiale in un mondo sempre più mediato dalla tecnologia digitale. Il visitatore viene proiettato dentro un cellular automaton: un sistema matematico usato per visualizzare l’evoluzione dei sistemi complessi, come quello biologico.

SCOPRI DI PIÙ
#Biodesign
TALK | Venerdì 11 Febbraio ore 18:00

LA CULTURA PER UNA SOCIETÀ DELLA CURA

Franco Lorenzoni, in dialogo con Alessia Tripaldi, racconta la relazione tra educazione e cultura, per una società in cui la parola cultura possa essere sinonimo di cura.

MOSTRE | Venerdì 11 Febbraio ore 19:30 Opening

BE YOUR HERO

Il percorso espositivo Be Your Hero | Educare alla Felicità è il risultato del progetto dedicato all’empowerment per adolescenti attraverso l’educazione alle competenze trasversali, che qui si concentra sulle attività legate alla sfera Art&LifeSkills.

PERFORMANCE | Venerdì 11 Febbraio ore 20:30

GPTƏ

La performance a cura di Umanesimo Artificiale porta in scena per la prima volta una intelligenza artificiale femminista: l’algoritmo GPTƏ viene nutrito con testi su tematiche di genere per co-creare un testo poetico, che Francesca Gironi interpreta dal vivo all’interno di un soundscape immersivo realizzato da Daniele Fabris.

SCOPRI DI PIÙ
#Femminismi

Sabato 12 Febbraio

TALK | Sabato 12 Febbraio h 09:00 - 10:20

CREATIVE MORNING

Come due anni fa, CreativeMornings torna al Festival con la sua colazione creativa.
Il tema del mese è "MONUMENTAL", lanciato dalla città di Richmond, e per l'occasione Simona Rossi di Fogola Fàgola ci farà entrare in storie monumentali, varchi spaziali effimeri dove si coagula l'essenza della città.

MOSTRE | Sabato 12 Febbraio h 10:00 - 13:00 / h 16:00 - 21:00

BIOFILIE

BIOFILIE è il laboratorio di ricerca scientifica, archivio di documentazione di pratiche femministe e utero umido che racconta per la prima volta in maniera esaustiva il lavoro eclettico e transdisciplinare realizzato da Giulia Tomasello e dalla costellazione di collaboratori e collaboratrici che l'hanno affiancata in questi anni.

SCOPRI DI PIÙ VEDI ONLINE
#Femminismi, Biodesign
MOSTRE | Sabato 12 Febbraio h 10:00 - 13:00 / h 16:00 - 21:00

BE YOUR HERO

Il percorso espositivo Be Your Hero | Educare alla Felicità è il risultato del progetto dedicato all’empowerment per adolescenti attraverso l’educazione alle competenze trasversali, che qui si concentra sulle attività legate alla sfera Art&LifeSkills.

MOSTRE | Sabato 12 Febbraio h 10:00 - 13:00 / h 16:00 - 21:00

CELLULE & CELLULAR AUTOMATA

Un’installazione audiovisiva site-specific che dialoga con la mostra Biofilie e ci interroga sul confine tra naturale e artificiale in un mondo sempre più mediato dalla tecnologia digitale. Il visitatore viene proiettato dentro un cellular automaton: un sistema matematico usato per visualizzare l’evoluzione dei sistemi complessi, come quello biologico.

SCOPRI DI PIÙ
#Biodesign
TALK | Sabato 12 Febbraio ore 18:00

DONNE E RIVOLUZIONI

Nonostante la partecipazione attiva delle donne alle rivoluzioni politiche degli scorsi secoli, la rivoluzione di pensiero e costumi più radicale, capace di liberarci dall’oppressione del pensiero maschile dominante, è ancora in corso. Nel talk si confrontano tre giovani donne under35, che stanno contribuendo a questo cambiamento con il loro pensiero e la loro azione.

PERFORMANCE | Sabato 12 Febbraio ore 19:30

GPTƏ

La performance a cura di Umanesimo Artificiale porta in scena per la prima volta una intelligenza artificiale femminista: l’algoritmo GPTƏ viene nutrito con testi su tematiche di genere per co-creare un testo poetico, che Francesca Gironi interpreta dal vivo all’interno di un soundscape immersivo realizzato da Daniele Fabris.

SCOPRI DI PIÙ
#Femminismi

Domenica 13 Febbraio

MOSTRE | Domenica 13 Febbraio h 10:00 - 13:00 / h 16:00 - 20:00

BIOFILIE

BIOFILIE è il laboratorio di ricerca scientifica, archivio di documentazione di pratiche femministe e utero umido che racconta per la prima volta in maniera esaustiva il lavoro eclettico e transdisciplinare realizzato da Giulia Tomasello e dalla costellazione di collaboratori e collaboratrici che l'hanno affiancata in questi anni.

SCOPRI DI PIÙ VEDI ONLINE
#Femminismi, Biodesign
MOSTRE | Domenica 13 Febbraio h 10:00 - 13:00 / h 16:00 - 20:00

BE YOUR HERO

Il percorso espositivo Be Your Hero | Educare alla Felicità è il risultato del progetto dedicato all’empowerment per adolescenti attraverso l’educazione alle competenze trasversali, che qui si concentra sulle attività legate alla sfera Art&LifeSkills.

MOSTRE | Domenica 13 Febbraio h 10:00 - 13:00 / h 16:00 - 20:00

CELLULE & CELLULAR AUTOMATA

Un’installazione audiovisiva site-specific che dialoga con la mostra Biofilie e ci interroga sul confine tra naturale e artificiale in un mondo sempre più mediato dalla tecnologia digitale. Il visitatore viene proiettato dentro un cellular automaton: un sistema matematico usato per visualizzare l’evoluzione dei sistemi complessi, come quello biologico.

SCOPRI DI PIÙ
#Biodesign
PERFORMANCE | Domenica 13 Febbraio h 10:00 - 12:00

VieVive

Un trekking urbano alla scoperta di un’Ancona insolita, che attraverso i nomi delle sue vie parla di ieri, di oggi e soprattutto di domani. VieVive è un laboratorio di storytelling partecipato sulla città di Ancona, realizzato da Sineglossa e curato dal Collettivo Delirio Creativo. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con la libreria FOGOLA FÀGOLA

SCOPRI DI PIÙ
#Femminismi, Cura
TALK | Domenica 13 Febbraio ore 18:00

CELLULE & CELLULAR AUTOMATA

Un dialogo tra Ksawery Kirklewski e Filippo Rosati, fondatore di Umanesimo Artificiale, sul processo artistico alla base dell’installazione CELLULE & CELLULAR AUTOMATA.

SCOPRI DI PIÙ
#Biodesign

Martedì 15 Febbraio

MOSTRE | Martedì 15 Febbraio h 16:00 - 19:00

BIOFILIE

BIOFILIE è il laboratorio di ricerca scientifica, archivio di documentazione di pratiche femministe e utero umido che racconta per la prima volta in maniera esaustiva il lavoro eclettico e transdisciplinare realizzato da Giulia Tomasello e dalla costellazione di collaboratori e collaboratrici che l'hanno affiancata in questi anni.

SCOPRI DI PIÙ VEDI ONLINE
#Femminismi, Biodesign
MOSTRE | Martedì 15 Febbraio h 16:00 - 19:00

BE YOUR HERO

Il percorso espositivo Be Your Hero | Educare alla Felicità è il risultato del progetto dedicato all’empowerment per adolescenti attraverso l’educazione alle competenze trasversali, che qui si concentra sulle attività legate alla sfera Art&LifeSkills.

MOSTRE | Martedì 15 Febbraio h 16:00 - 19:00

CELLULE & CELLULAR AUTOMATA

Un’installazione audiovisiva site-specific che dialoga con la mostra Biofilie e ci interroga sul confine tra naturale e artificiale in un mondo sempre più mediato dalla tecnologia digitale. Il visitatore viene proiettato dentro un cellular automaton: un sistema matematico usato per visualizzare l’evoluzione dei sistemi complessi, come quello biologico.

SCOPRI DI PIÙ
#Biodesign

Mercoledì 16 Febbraio

MOSTRE | Mercoledì 16 Febbraio h 16:00 - 19:00

BIOFILIE

BIOFILIE è il laboratorio di ricerca scientifica, archivio di documentazione di pratiche femministe e utero umido che racconta per la prima volta in maniera esaustiva il lavoro eclettico e transdisciplinare realizzato da Giulia Tomasello e dalla costellazione di collaboratori e collaboratrici che l'hanno affiancata in questi anni.

SCOPRI DI PIÙ VEDI ONLINE
#Femminismi, Biodesign
MOSTRE | Mercoledì 16 Febbraio h 16:00 - 19:00

BE YOUR HERO

Il percorso espositivo Be Your Hero | Educare alla Felicità è il risultato del progetto dedicato all’empowerment per adolescenti attraverso l’educazione alle competenze trasversali, che qui si concentra sulle attività legate alla sfera Art&LifeSkills.

MOSTRE | Mercoledì 16 Febbraio h 16:00 - 19:00

CELLULE & CELLULAR AUTOMATA

Un’installazione audiovisiva site-specific che dialoga con la mostra Biofilie e ci interroga sul confine tra naturale e artificiale in un mondo sempre più mediato dalla tecnologia digitale. Il visitatore viene proiettato dentro un cellular automaton: un sistema matematico usato per visualizzare l’evoluzione dei sistemi complessi, come quello biologico.

SCOPRI DI PIÙ
#Biodesign

Giovedì 17 Febbraio

MOSTRE | Giovedì 17 Febbraio h 16:00 - 19:00

BIOFILIE

BIOFILIE è il laboratorio di ricerca scientifica, archivio di documentazione di pratiche femministe e utero umido che racconta per la prima volta in maniera esaustiva il lavoro eclettico e transdisciplinare realizzato da Giulia Tomasello e dalla costellazione di collaboratori e collaboratrici che l'hanno affiancata in questi anni.

SCOPRI DI PIÙ VEDI ONLINE
#Femminismi, Biodesign
MOSTRE | Giovedì 17 Febbraio h 16:00 - 19:00

BE YOUR HERO

Il percorso espositivo Be Your Hero | Educare alla Felicità è il risultato del progetto dedicato all’empowerment per adolescenti attraverso l’educazione alle competenze trasversali, che qui si concentra sulle attività legate alla sfera Art&LifeSkills.

MOSTRE | Giovedì 17 Febbraio h 16:00 - 19:00

CELLULE & CELLULAR AUTOMATA

Un’installazione audiovisiva site-specific che dialoga con la mostra Biofilie e ci interroga sul confine tra naturale e artificiale in un mondo sempre più mediato dalla tecnologia digitale. Il visitatore viene proiettato dentro un cellular automaton: un sistema matematico usato per visualizzare l’evoluzione dei sistemi complessi, come quello biologico.

SCOPRI DI PIÙ
#Biodesign

Venerdì 18 Febbraio

MOSTRE | Venerdì 18 Febbraio h 16:00 - 19:00

BIOFILIE

BIOFILIE è il laboratorio di ricerca scientifica, archivio di documentazione di pratiche femministe e utero umido che racconta per la prima volta in maniera esaustiva il lavoro eclettico e transdisciplinare realizzato da Giulia Tomasello e dalla costellazione di collaboratori e collaboratrici che l'hanno affiancata in questi anni.

SCOPRI DI PIÙ VEDI ONLINE
#Femminismi, Biodesign
MOSTRE | Venerdì 18 Febbraio h 16:00 - 19:00

BE YOUR HERO

Il percorso espositivo Be Your Hero | Educare alla Felicità è il risultato del progetto dedicato all’empowerment per adolescenti attraverso l’educazione alle competenze trasversali, che qui si concentra sulle attività legate alla sfera Art&LifeSkills.

MOSTRE | Venerdì 18 Febbraio h 16:00 - 19:00

CELLULE & CELLULAR AUTOMATA

Un’installazione audiovisiva site-specific che dialoga con la mostra Biofilie e ci interroga sul confine tra naturale e artificiale in un mondo sempre più mediato dalla tecnologia digitale. Il visitatore viene proiettato dentro un cellular automaton: un sistema matematico usato per visualizzare l’evoluzione dei sistemi complessi, come quello biologico.

SCOPRI DI PIÙ
#Biodesign

Sabato 19 Febbraio

MOSTRE | Sabato 19 Febbraio h 16:00 - 19:00

BIOFILIE

BIOFILIE è il laboratorio di ricerca scientifica, archivio di documentazione di pratiche femministe e utero umido che racconta per la prima volta in maniera esaustiva il lavoro eclettico e transdisciplinare realizzato da Giulia Tomasello e dalla costellazione di collaboratori e collaboratrici che l'hanno affiancata in questi anni.

SCOPRI DI PIÙ VEDI ONLINE
#Femminismi, Biodesign
MOSTRE | Sabato 19 Febbraio h 16:00 - 19:00

BE YOUR HERO

Il percorso espositivo Be Your Hero | Educare alla Felicità è il risultato del progetto dedicato all’empowerment per adolescenti attraverso l’educazione alle competenze trasversali, che qui si concentra sulle attività legate alla sfera Art&LifeSkills.

MOSTRE | Sabato 19 Febbraio h 16:00 - 19:00

CELLULE & CELLULAR AUTOMATA

Un’installazione audiovisiva site-specific che dialoga con la mostra Biofilie e ci interroga sul confine tra naturale e artificiale in un mondo sempre più mediato dalla tecnologia digitale. Il visitatore viene proiettato dentro un cellular automaton: un sistema matematico usato per visualizzare l’evoluzione dei sistemi complessi, come quello biologico.

SCOPRI DI PIÙ
#Biodesign

Domenica 20 Febbraio

MOSTRE | Domenica 20 Febbraio h 10:00 - 13:00
visita guidata: prenota su eventbrite

BIOFILIE

BIOFILIE è il laboratorio di ricerca scientifica, archivio di documentazione di pratiche femministe e utero umido che racconta per la prima volta in maniera esaustiva il lavoro eclettico e transdisciplinare realizzato da Giulia Tomasello e dalla costellazione di collaboratori e collaboratrici che l'hanno affiancata in questi anni.

SCOPRI DI PIÙ VEDI ONLINE
#Femminismi, Biodesign
MOSTRE | Domenica 20 Febbraio h 10:00 - 13:00

BE YOUR HERO

Il percorso espositivo Be Your Hero | Educare alla Felicità è il risultato del progetto dedicato all’empowerment per adolescenti attraverso l’educazione alle competenze trasversali, che qui si concentra sulle attività legate alla sfera Art&LifeSkills.

MOSTRE | Domenica 20 Febbraio h 10:00 - 13:00

CELLULE & CELLULAR AUTOMATA

Un’installazione audiovisiva site-specific che dialoga con la mostra Biofilie e ci interroga sul confine tra naturale e artificiale in un mondo sempre più mediato dalla tecnologia digitale. Il visitatore viene proiettato dentro un cellular automaton: un sistema matematico usato per visualizzare l’evoluzione dei sistemi complessi, come quello biologico.

SCOPRI DI PIÙ
#Biodesign
Newsletter
Speriamo che aver vissuto con noi l'esperienza del festival ti abbia incuriosito e appassionato a nuovi temi. Se vuoi continuare a ricever notizie e approfondimenti su come l'arte innova gli altri campi del sapere e sulle iniziative di Sineglossa, iscriviti alla newsletter. Entra nel Nuovo Rinascimento!
Cliccando su "Iscriviti" dichiaro di aver preso visione l’Informativa privacy relativa al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte sul trattamento dei dati personali.
Offcanvas with backdrop

.....

Backdroped with scrolling

Try scrolling the rest of the page to see this option in action.